Programma generale

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… RISERVA NATURALE LAURENTINO ACQUA ACETOSA

Sorprendente percorso che ci porterà a conoscere la Riserva Naturale Laurentino – Acqua Acetosa. Costeggeremo un’area archeologica, in un incredibile susseguirsi di diversi scenari. Percorso ad anello.

Dislivello irrilevante

Durata 3 ore

Difficoltà T

Lunghezza 7 km

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 22 FEBBRAIO 2025

CORSO DI NORDIK WALKING AL PARCO DI VILLA ADA

Corso con spiegazioni e pratica del movimento e tecnica del Nordic Walking: corretto uso dei bastoncini, corretta postura del corpo e coordinazione motoria.

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

SABATO 22 FEBBRAIO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… CIVITAVECCHIA E IL MONUMENTO NATURALE LA FRASCA

Il Monumento Naturale La Frasca è il grande polmone verde di Civitavecchia. Percorreremo lo splendido itinerario che si snoda tra il lungomare e la pineta.

Difficoltà T

Dislivello irrilevante

Lunghezza 10,00 km

Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)

AEV Piera Volpati 342 8576000

AEV  Nadia Vicentini 333 5921522

Vai alla locandina

 

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… RISERVA NATURALE DELL’INSUGHERATA

Attraverseremo la Valle Dell’Insugherata, percorreremo un tratto della Via Francigena, con un percorso ad anello torneremo al punto di partenza.

Difficoltà T

Dislivello 100 m complessivi

Lunghezza percorso 8 Km Circa

Tempo di percorrenza 3 ore

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

DOMENICA 2 MARZO 2025

PARCO DEI CASTELLI ROMANI: ANELLO DEL MONTE CERASO

Dalla periferia di Rocca Priora percorreremo i sentieri CAI 504 e 505 del Parco dei Castelli Romani lungo i quali incontreremo le diverse fonti sparse lungo il percorso.

Difficoltà E

Dislivello 400 m complessivi

Lunghezza 12,00 km

Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)

AEV Antonio Leggio 338 6207654

AEV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

MARTEDÌ 4 MARZO 2025

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A… TREK & SONG DA MAENZA A PRIVERNO

Dopo la visita di Maenza percorreremo mulattiere e strade di campagna fino al centro di Priverno, di antica fondazione, ricco di interessanti testimonianze architettoniche e storiche.

Difficoltà T/E

Dislivello 150 m

Lunghezza 12,00 km

Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)

AEV Piera Volpati 342 8576000

AV Salvatore Iovine 333 4626252

Vai alla locandina

 

GIOVEDÌ 6 MARZO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… LE DONNE DI ROMA CHE HANNO RESO LA CAPITALE GRANDE NEL MONDO

Partendo dal Circo Massimo andremo alla ricerca delle Donne straordinarie che hanno lasciato il segno nella storia di Roma. Percorso ad anello, ricco di storia, leggende, aneddoti, curiosità.

Difficoltà T

Dislivello irrilevante

Lunghezza percorso 9 Km Circa

Tempo di percorrenza 3 ore

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

DOMENICA 9 MARZO 2025

MONTI CIMINI: DA VITERBO AL MONTE PALANZANA (800 M)

sui Monti Cimini una bellissima escursione che ci porterà sulla cima del Monte che sovrasta Viterbo: la Palanzana propaggine del sistema montuoso dei Cimini di chiara origine vulcanica.

Difficoltà E

dislivello 550 m

lunghezza 15 km

Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… MARINO, LE ANTICHE CAVE, IL BARCO E… IL BUON VINO!

dalla stazione di Marino visiteremo le antiche cave di peperino, poi attraverseremo il Parco dell’Acquasanta e il Barco Colonna. Percorreremo poi il centro storico per ritornare alla stazione. Percorso ad anello.

Difficoltà T

Dislivello 100 m complessivi

Lunghezza 7 km ca.

Tempo di percorrenza 3,00 ore

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 15 MARZO

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… IL MONUMENTO NATURALE DELLA MOLA DI ORIOLO

Dalla Stazione di Oriolo percorreremo il sentiero fino al vecchio mulino e alla sorgente termale, ben attrezzata per una gradevole sosta. Percorso ad anello. Pranzo al sacco.

Difficoltà T/E

Dislivello 200 m  complessivi

Lunghezza 10,00 km ca.

Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

Vai alla locandina

 

GIOVEDÌ 20 MARZO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… PARCO GROTTA PERFETTA E PARCO FORTE ARDEATINO

Dal Parco del Forte Ardeatino attraverso sentieri immersi nel verde, raggiungeremo la Tenuta di Tormarancia e quindi, con un percorso ad anello, torneremo al punto di partenza.

Difficoltà T

Dislivello 70 m complessivi

Lunghezza 7 Km ca.

Tempo di percorrenza 3 ore

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 22 MARZO 2025

CORSO DI NORDIK WALKING AL PARCO DELLA CAFFARELLA

Corso con spiegazioni e pratica del movimento e tecnica del Nordic Walking: corretto uso dei bastoncini, corretta postura del corpo e coordinazione motoria.

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

DOMENICA 23 MARZO 2025

MONTI SABINI: FESTA DI PRIMAVERA CON PICNIC E ESCURSIONE AL COLLE POZZONEVE (962 M) E MONTE ODE (968 M)

Dall’Osteria del Tancia (790 m), un bel percorso in parte su carrareccia e su sentiero, verso le vette del Pozzoneve e Ode, da dove si ammira un vasto territorio.

Difficoltà T/E

Dislivello 300 m

Lunghezza 10,00 km

Tempo di percorrenza 3 ore (escluse soste)

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

GIOVEDÌ 27 MARZO 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A… VILLA GLORI E VILLA BALESTRA

Partendo dal Parco di Villa Glori, passando per il Parco della Musica, attraverseremo il quartiere dei Parioli fino ad arrivare a Villa Balestra, ultima propaggine dei Monti Parioli.

Dislivello 90m complessivi

Durata 3 ore

Difficoltà T

Lunghezza 6 km

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 29 MARZO 2025

NAPOLI 5 – TREK URBANO: QUARTIERI SPAGNOLI, CASTEL S. ELMO, CERTOSA S. MARTINO

Due escursioni giornaliere a Napoli. Sabato ci addentreremo nella Napoli più popolare che prende sia il nome che la morfologia urbanistica dal quartiere militare sorto durante il periodo spagnolo. Chi desidera fare anche l’escursione del giorno dopo senza rientrare a Roma, deve provvedere autonomamente all’alloggio.

Difficoltà T/E

Dislivello 100 m

Lunghezza 12,00 km

Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)

AEV Piera Volpati 342 8576000

AV Salvatore Iovine 333 4626252

Vai alla locandina

 

DOMENICA 30 MARZO 2025

NAPOLI 6 – TREK SUBURBANO NEI CAMPI FLEGREI, MONTE NUOVO E LAGO DI AVERNO

Seconda escursione giornaliera a Napoli, che ci consentirà di percorrere luoghi unici quali il monte Nuovo e il lago d’Averno nei Campi Flegrei.

Difficoltà T/E

Dislivello 200 m

Lunghezza 14,00 km

Tempo di percorrenza 6 ore (escluse soste)

AEV Piera Volpati 342 8576000

AV Salvatore Iovine 333 4626252

Vai alla locandina

 

SABATO 5 APRILE 2025

PARCO DEI MONTI LUCRETILI: DAL BORGO DI PERCILE AI LAGUSTELLI MARRAONE E FIATURNO

dal paese di Percile, si raggiungono i pittoreschi laghetti di origine carsica Marraone e Fiaturno, immersi nel verde, con acque limpide e paesaggio incontaminato.

Dislivello 300 m

Durata 4 ore (escluse soste)

Difficoltà E

Lunghezza 12 km

AEV Mario Petrassi 338 9717878

AEV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 12 APRILE 2025

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… DA LADISPOLI A MARINA DI SAN NICOLA E LA SAGRA DEL CARCIOFO

Un piacevole e facile percorso andata e ritorno, tra mare, aree verdi, oasi ed importanti reperti archeologici. Il ritorno sarà in parte sulla spiaggia con vista del Castello Odescalchi.

Difficoltà T/E

Dislivello irrilevante

Lunghezza 14 Km

Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)

AEV Piera Volpati 342 8576000

AEV Nadia Vicentini 333 5921522

Vai alla locandina

 

DA SABATO 19 A LUNEDÌ 21 APRILE 2025

PASQUA NELLA MERAVIGLIOSA TOSCANA: TRA LA VAL DI CHIANA E LA VALDAMBRA

Pasqua in un territorio tra i più caratteristici della toscana, lontana dalle località turistiche e quindi più autentica, a cavallo tra la Val di Chiana, la Valdambra e a ridosso del Chianti.

Difficoltà T/E

AEV Mario Galassi 339 1177868

AEV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

SABATO 26 APRILE 2025

GRUPPO CERVIA-NAVEGNA: DA ASCREA AI RUDERI DI MIRANDELLA

da Ascrea, salendo gradatamente, si raggiunge l’altopiano Fonte delle Forche e poi verso Mirandella, antico abitato di Varco Sabino, con uno splendido belvedere sul lago del Turano.

Difficoltà E

Dislivello 400 m

Lunghezza Percorso: 10,00 Km ca.

Tempo Di Percorrenza: 4 ore (escluse soste)

AEV Mario Petrassi 338 9717878

AEV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina

 

DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 4 MAGGIO 2025

LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DEL MONTEFELTRO E DELLA VALMARECCHIA: I PERCORSI DELL’ANIMA, LE SORGENTI DEL TEVERE, IL SASSO SIMONE E IL MONTE PERTICARA

Nelle incantevoli terre del Montefeltro e della Valmarecchia tanto care al maestro Tonino Guerra; i crinali boscosi del Monte Fumaiolo e le atmosfere uniche della Riserva del Sasso Simone.

Difficoltà E

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

SABATO 17 MAGGIO 2025

CORSO DI NORDIK WALKING AL PARCO DI VILLA ADA

Corso con spiegazioni e pratica del movimento e tecnica del Nordic Walking: corretto uso dei bastoncini, corretta postura del corpo e coordinazione motoria.

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla locandina

 

DA DOMENICA 6 A DOMENICA 13 LUGLIO 2025

ALPI CUNEESI: SETTIMANA VERDE NEL PARCO DEL MONVISO, TRA LA VALLE PO E LA VALLE VARAITA

settimana sotto la imponente mole del Monviso, in un territorio straordinario, tra paesaggi incantevoli e un ambiente incontaminato di grande fascino, unico e irripetibile.

AEV Mario Galassi 339 1177868

AEV Piera Volpati 342 8576000

Vai alla locandina