da Giovedì 1 a Domenica 4 Maggio 2025
LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DEL MONTEFELTRO E DELLA VALMARECCHIA: I PERCORSI DELL’ANIMA, LE SORGENTI DEL TEVERE, IL SASSO SIMONE E SANT’AGATA FELTRIA
Viaggio nel Montefeltro e la Valmarecchia, terra di confine tra le Marche, la Toscana e la Romagna, un luogo unico, dove toccheremo le più caratteristiche vette del territorio per la loro storia e origine geologica.
Un territorio magico che, ha conservato intatto tutto il suo fascino, ricco di rocche, castelli, rupi isolate e strutture museali uniche. Si verrà ripagati da immagini inedite, colori soffusi, profumi genuini, ambienti incontaminati e angoli suggestivi dai panorami inaspettati.
Il programma in breve prevede:
Giovedì 1
Visita durante il viaggio di Badia Tedalda e Bascio. Nel pomeriggio, escursione lungo i Luoghi dell’Anima: il Museo Diffuso ideato da Tonino Guerra che si snoda attraverso la città di Pennabilli e che raccoglie sette musei all’aperto e non, ognuno con caratteristiche proprie, ma, unite dall’obiettivo comune di sollecitare l’anima e la fantasia del visitatore.
Venerdì 2
ANELLO DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO
l’itinerario più bello e significativo per apprezzare in pieno la bellezza e la natura del Sasso Simone e Simoncello. Escursione ad anello attraverso una vasta cerreta che si apre vicino ai Sassi, si prosegue sul versante toscano con panorami straordinari, che, ci consentono di apprezzarne la mole e gli aspetti geologici unici del suo genere, per salire infine sul Simone, al ritorno percorso panoramico che domina tutta la valle di Carpegna.
Dislivello 600 m – Durata 4 ore – Lunghezza 14 km – Difficoltà E
Sabato3
DA SANT’AGATA FELTRIA AL MONTE ERCOLE E MONTE SAN SILVESTRO
Panoramica e varia escursione di elevato pregio paesaggistico ed ecologico nell’area di Monte Ercole e di Monte San Silvestro; riconosciuta “Area Bioitaly” di tutela europea. Terminata l’escursione visitiamo il paese e il mitico “Castello delle Fiabe”.
Dislivello 350 m – Durata 4 ore – Lunghezza 10/12 km – Difficoltà E
Domenica 4
MONTE FUMAIOLO: L’ANELLO DELLE SORGENTI DEL TEVERE
Da Balze all’Eremo di S. Alberigo, da qui si sale ancora, fino al valico e al Monte Fumaiolo il mitico monte nelle cui pendici alle così dette “Vene del Tevere”, nasce il “fiume sacro ai destini di Roma”; ritorno a Balze; percorso panoramico di straordinaria bellezza.
Dislivello 600 m – Durata 4 ore – Lunghezza 14 km – Difficoltà E
N.B. le escursioni e visite possono subire modifiche a seguito delle limitazioni sanitarie e climatiche. Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 – N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2024/01/Modulo-iscrizione-ACER-FederTrek.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE ALLA GITA SOCIALE: € 48 per nr 4 gite, da corrispondere in loco e in contanti all’accompagnatore.
COSTI COMPRENSIVI DELLE SPESE DI AGENZIA E ORGANIZZAZIONE(*): € 280 e comprende:
pernotto in stanze doppie (supplemento singola 45€), colazione, Cene, bevande ai pasti, cestino per il pranzo, tassa di soggiorno, spese organizzative e amministrative, servizi agenzia. SONO ESCLUSE: biglietti visite museali, spese extra non menzionate, altro da definire.
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua, bastoncini.
APPUNTAMENTO: Giovedì 1 Maggio, al valico di Viamaggio (un indirizzo più preciso verrà comunicato ai partecipanti prima della partenza).
TRASFERIMENTO(*): Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada)
Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per partecipare occorre verificare la disponibilità di posti chiamando l’accompagnatore. Successivamente effettuare il pagamento tramite l’agenzia: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE – iban IT42F0760103200001005897481.
Nella causale inserire il codice: ACER2025MONTEFELTRO e nome e cognome.
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
Segui Camminatori Escursionisti – ACER su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/CamminatoriEscursionistiAcer
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/145333235677984
Ricevi la newsletter:
– sulla nostra mailing list tramite: info@camminatoriescursionisti.it
– sul nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e