EscursioniUltime NotizieWeek End

31-MAG-2-GIU-2025 MARCHE

da Sabato 31 Maggio a Lunedì 2 Giugno 2025

MARE E MONTI NELLE MARCHE TRA LE VALLI DEL TRONTO E TESINO: ASCOLI PICENO, OFFIDA E SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Le Marche sono sempre una piacevole meta di visita; dalla catena appenninica al mare presenta sempre dei luoghi da scoprire, belle escursioni, paesi ordinati costruiti con il tipico cotto dai toni caldi delle aree collinari come Offida, alla pietra calcarea nelle località vicino ai monti come Ascoli Piceno graziosa città rinascimentale sulle rive del Tronto.

Di recente urbanizzazione San Benedetto del Tronto ha uno dei più belli lungomari dell’adriatico con le caratteristiche palme, i giardini botanici con tante specie diverse e impreziosito da numerose sculture disseminate nella città dal porto al centro storico, che rende avvincente la loro ricerca.

Alloggeremo in un Grand Hotel a San Benedetto con piscina e centro benessere a cento metri dal mare.

N.B. le escursioni e visite possono subire modifiche a seguito delle limitazioni sanitarie e climatiche. Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.

Sabato 31

DA ASCOLI PICENO PER CASTEL TROSINO E LA VALLE DEL CASTELLANO

Da Castel Trosino, intatto borgo medievale abbarbicato su una rupe a strapiombo sulla vallata, percorreremo un sentiero immerso in una natura lussureggiante fino al Lago formato dal torrente Castellano. Al Termine ci spostiamo a San Benedetto del Tronto, sede del nostro albergo, situato a 100 m dal mare  dove chi vuole può recarsi in spiaggia prima di cena.

Difficoltà E, Dislivello 200 m, Lunghezza 8,00 Km, Durata 3,00 ore

Domenica 1

BEACH TREK A SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Passeggiata nel parco naturalistico del Lungomare nei suoi 10 giardini tematici i tra essenze rare e preziose: palmizi, laghetti, giochi d’acqua e il vicino mare. Arrivati nel centro storico lo percorriamo alla ricerca delle numerose sculture che impreziosiscono la città. Immancabile la sosta in spiaggia per prendere il sole e fare il primo bagno di stagione

Difficoltà T, , Lunghezza 12,00 Km, Durata 4,00 ore

Lunedì 2

LE DOLCI COLLINE MARCHIGIANE DI OFFIDA

Suggestivo percorso nel cuore dell’entroterra piceno, con scenari mozzafiato, attraverso vecchie strade comunali, chiese rurali, mulini, campi e boschi secolari.

Difficoltà E, Dislivello 200 m, Lunghezza 8,00 Km, Durata 3 ore

Dopo la sosta pranzo prendiamo le nostre auto per tornare a casa senza dimenticare di fare una sosta ad Ascoli per fare provista di olive ascolane da mangiare per cena.

La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento

TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 3 minori di anni 18 – N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.

(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2024/01/Modulo-iscrizione-ACER-FederTrek.pdf

Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 36 per nr 3 gite, da corrispondere in loco e in contanti all’accompagnatore.

Costi comprensivi delle spese di agenzia e organizzazione(*): € 250 e comprende:

pernotto stanze doppie in Grand Hotel 4*(supplemento singola 30€), colazione, Cene, bevande, cestino per il pranzo, tassa di soggiorno, piscine, centro benessere, spese organizzative e amministrative, servizi agenzia. Sono escluse: biglietti visite museali, spese extra non menzionate, altro da definire.

Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua, bastoncini (costume, telo mare, sandali da scoglio, cuffia per la piscina e mare).

Appuntamento: sabato 31 Maggio, da definire, (l’indirizzo preciso verrà comunicato ai partecipanti prima della partenza). Possibilità di avere un passaggio auto da Roma, salvo disponibilità.

Trasferimento(*): Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada)

Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Per partecipare occorre verificare la disponibilità di posti chiamando l’accompagnatore. Successivamente effettuare il pagamento tramite l’agenzia: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE – iban IT42F0760103200001005897481.

Nella causale inserire il codice: ACER2025MARCHE e nome e cognome.

AEV Mario Galassi 339 1177868

Vai alla versione stampabile

 

Segui Camminatori Escursionisti – ACER su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/CamminatoriEscursionistiAcer

Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/145333235677984

Ricevi la newsletter:

– sulla nostra mailing list tramite: info@camminatoriescursionisti.it

– sul nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.